Quando si acquista un appartamento spesso non si fa molta attenzione alla condizione in cui si trovano alcune aree della casa cui tendiamo a dare meno attenzione, tra cui anche i bagni. Eppure il tempo che si trascorre proprio in questo locale, rispetto al resto della giornata, è più di quanto si tenda a pensare: dai preparativi per la giornata, al trucco, al tempo in cui ci si dedica alla cura di se stessi. Proprio per questa ragione, soprattutto negli ultimi anni, l’attenzione nei confronti dell’arredamento bagno è aumentata. Vediamo quindi qualche consiglio su come rendere più moderna questa parte della casa prima dimenticata.
Rinnovare il colore
Eliminare il vecchio colore anonimo e dare alle pareti del bagno una tonalità più vivace è certamente il primo passo da fare. Anche le vecchie piastrelle, che una volta si incollavano fino al soffitto, vanno cambiate con delle fantasie più moderne e montate ad un metro, massimo un metro e venti da terra. E se si decide di ristrutturare, può essere un’idea molto bella anche usare dei colori, in contrasto tra loro, sulle pareti, o realizzare delle nicchie portaoggetti colorate per creare un contrasto tra le due profondità.
Rinnovare rubinetti, lavabo e accessori
Negli ultimi anni gli stili di lavabo si sono evoluti moltissimo, e le forme delle nuove vasche sono radicalmente cambiate, compresi i rubinetti: uno dei metodi migliori per innovare il proprio bagno potrebbe passare proprio da qui. Ovviamente, al momento di doverli montare è meglio rivolgersi a esperti in modo da non creare antiestetici buchi sui nuovi lavabi, ed è quindi meglio pensare di installare e cambiare il rubinetto con Yougenio, che mette a disposizione professionisti affidabili. Infatti non solo è cambiata tutta la linea della rubinetteria, ma si sono rinnovati anche gli attacchi, con dei dispositivi di fissaggio diversi, che collegano i nuovi tubi.
Illumina in modo nuovo
Via anche il vecchio armadietto, con gli sportelli a specchio e la luce frontale, che spesso finiva dritta negli occhi. Meglio una luce diffusa in grado di illuminare il bagno per intero e con colori caldi. Ovviamente la soluzione migliore è quella di installare dei riduttori di luminosità agli interruttori, meglio ancora se regolabili a distanza con lo smartphone o un telecomando. Da non dimenticare poi le candele profumate, che in bagno non dovrebbero mancare mai, da accendere durante i momenti di relax.
Recupera in modo nuovo vecchi mobili
In una casa dallo stile completamente moderno, arredare il bagno recuperano e riverniciano vecchi mobili in legno può dare un senso di serenità e sicurezza, come solo i bei ricordi del passato possono dare. Si può ad esempio recuperare una cassettiera o un vecchio settimino per riporre gli asciugamani una cassapanca con le borchie in ferro da riverniciare dove mettere i detersivi, le pezze e i prodotti per lucidare le scarpe. Ma anche le vecchie mensole in legno, per riporre libri e riviste nel tinello, vanno bene per spazzole, pettine, creme, phon e accessori vari. Infine, anche una specchiera con cornice di legno, in pieno stile arte povera, può essere perfetta per arredare il bagno.
Per rendere più moderno il proprio bagno le soluzioni possono essere tantissime: da quelle più impegnative come il cambio dei lavabi a quelle più semplici come la scelta di nuovi colori.