Al ristorante con i bambini: dal brunch alla pizza ecco la mia selezione dei locali family friendly di Milano
Andiamo a mangiare fuori con i bambini? Ecco 4 ristoranti a misura di famiglie
Iniziamo dal piatto per eccellenza: la pizza! Giolina è stata la migliore scoperta degli ultimi mesi, pizza gourmet con un cornicione alto e sofficissimo che mi ha definitivamente conquistata; gli ingredienti di alta qualità sono selezionati presso produttori locali di eccellenze italiane (farine semintegrali del Molino Quaglia, salumi del Salumificio Santoro di Martina Franca). E non dimenticate i dolci che sono quelli della ormai famosa pasticceria Gelsomina di Milano: il tiramisù è spaziale ma per i bimbi (per i quali il caffè è bandito) vi consiglio la coppa di fragole con la panna fresca o la buonissima sbrisolona. Il personale è gentilissimo e molto accogliente con i bambini, aspetto questo che ormai valuto in modo prioritario. L’ambiente non è quello delle classiche pizzerie ma più raffinato e curato nei minimi particolari, all’ingresso c’è un bancone molto scenografico per bere un drink (la cocktail list creata dai barman del MAG è molto ricercata) e alle pareti centinaia di libri, un paradiso insomma! (qui altre proposte di pizzerie milanesi).
cioccolato fatto in casa e patate al forno. Piccolo suggerimento: se siete con i bambini andate in apertura quando il locale non è ancora pieno e il servizio decisamente più veloce (noi siamo stati anche alle 13:30 e abbiamo dovuto attendere un bel po’). L’arredamento da Fuorimano OTBP è davvero bello, sedie colorate, oggetti vintage, vecchi giochi, flipper, poltrone spaiate: esternamente c’è un ampio spazio con suggestive lucine. Un luogo per mangiare, bere, lavorare, leggere, scrivere, studiare, conversare. Il prezzo? 20€ per adulti, 12€ per bambini fino a 10 anni.






Pranzo fuori con i bambini? Scopri dove andare a Milano


One comment on “4 Ristoranti per bambini a Milano”
Ma.. Non si usano le tovaglie nei locali a Milano?!? A me non piacciono molto i posti senza tovaglia o con tovagliette di carta e la pizza mi piace con pico crostone e sottile. Però condivido l’avversione per il giro pizza e detesto i licali con spazio gioco annesso interno. Se parco giochi nel verde accanto, già meglio ma sono locali rari e comunque finisce che i bambini a tavola così non ci stanno.