Quando aspettavo il mio primo figlio ero diventata il terrore dei negozi per bambini di Milano e provincia. Mi presentavo, ancora al quarto mese di gravidanza, con una lista chilometrica di prodotti sconosciuti scovati su internet. Ricordo che una volta la commessa mi aveva chiesto: “A quando la nascita di questi gemelli?”. Ecco, forse avevo esagerato.
Durante una gravidanza è però normale che gli interrogativi siano tanti, dai più seri a quelli decisamente più futili che riguardano gli accessori e l’abbigliamento per i più piccoli: dove trovare tutine taglia 0 per un bimbo appena nato? Quante tutine acquistare e in quali taglie? Quali marchi prediligere? Le tutine manica lunga e con piedini andranno bene anche d’estate? Cotone, spugna o ciniglia?
Cerchiamo allora di fare ordine: nei mesi estivi i bebè staranno benissimo in body manica corta o a canotta. Nell’ospedale dove ho partorito chiedevano una unica tutina lunga per i primissimi istanti di vita (dal giorno seguente via alla manica corta, Niccolò è nato il 9 luglio), il mio consiglio è quello di acquistarne 3/4 in cotone leggero per le serate estive o le notti più fresche. Nei mesi invernali, invece, via libera alla ciniglia, per le mezze stagioni spugna o cotone doppiato.
E la taglia? Argomento spinoso sul quale spesso le commesse dei negozi per bambini creano scompiglio gettando in panico e confusione le povere mamme gravide (“prenda una taglia in più che i bambini crescono in fretta!”). La taglia 3 mesi nel 99% dei casi sarà enorme per un bimbo appena nato (a meno che il vostro medico vi abbia già preannunciato un parto eccezionale dai 4kg in su). I bebè sono piccoli, ma piccoli piccoli, più di ogni possibile immaginazione, provare per credere. Alcuni brand propongono una taglia nascita (0) da 50 cm e una 1 mese (da 54 cm). Ecco, se non volete rischiare un unico utilizzo scegliete la taglia 1 mese ma almeno per il primo periodo non andate oltre. Io ho sempre acquistato anche la 0 come a causa della magrezza e piccolezza dei miei bambini.
Nel corso degli ultimi mesi di gravidanza è divertente (ma spesso anche stressante) per i futuri genitori fare i primi acquisti per preparare il corredino e la cameretta del proprio bambino, ho quindi scritto una piccola checklist di tutto ciò che potrà essere utile per il corredino di un bimbo appena nato (su quello che, invece, è superfluo, vi ho già dato dei consigli, ricordate?). Ho scelto il negozio online (lo shopping a distanza in questo periodo è decisamente preferibile) Gruppo Printemps che opera nel settore della moda e dell’abbigliamento da oltre trentacinque anni.
CORREDINO NEONATO: COSA SERVE DAVVERO?
Se dovessi riassumere in poche righe l’abbigliamento necessario ad un bebè direi tante tutine con piedini (di consistenza diversa in base alla stagione), molti body con allacciatura comoda, qualche maglioncino, bavaglini, cappellini e calzini a volontà… e un completo “elegante” per un’occasione speciale!
Ecco quindi alcuni marchi (tra loro diversi quanto a posizionamento, prezzo, stile e qualità) di abbigliamento da neonato online che troverete tutti in vendita sullo shop Gruppo Printemps.
Il must per le tutine da neonato rimane Chicco, nella mia esperienza con tre bambini non ho trovato un altro marchio che possa vantare la medesima comodità, varietà, qualità e vestibilità. Tutine e pagliaccetti che vestono al meglio i piccolini e non si rovinano MAI (io ho usato le stesse tutine per tre neonati).
La mia preferita di stagione quella arancione manica lunga con stampa sul davanti e margherita decorativa, comoda apertura entrogamba e caldi piedini. Per la stagione più calda vi consiglio il pagliaccetto neonato Chicco verde manica corta con stampa gabbiani, piccole applicazioni e motivo a righe.
E proprio le righe sono state le protagoniste dei corredini che ho preparato per i miei tre figli, sono versatili, divertenti e unisex! Delizioso il pigiama neonato Mayoral a manica lunga e con piedini. Si chiude con pratici bottoni sul retro e ha una vestibilità comoda e regolare.
Mayoral è il brand perfetto per vestire il nostro neonato in una occasione speciale con il bermuda marrone con microstampe da abbinare alla camicia rosa manica lunga, comoda ed elegante (io amo moltissimo il rosa per i maschietti!).
E le bimbe? A loro pensa Sarabanda con l’abito a piccoli fiorellini con maniche arricciate e svasate sul fondo e fiocco a contrasto. Sempre di Sarabanda il cardigan neonato beige manica lunga e il completo due pezzi con maglietta bianca manica corta e pantaloncino abbinato con elastico in vita e motivo a righe, lo adoro!
Quanto ai body, utilissimi e utilizzatissimi Chicco li propone in set da 2 body manica corta, girocollo e in colori e stampe neutri (perfetti quindi per essere utilizzati dal primo all’ultimo figlio o per essere poi regalati a parenti ed amici).
Non dimenticate i cappellini, assolutamente necessari durante tutta la primavera perchè è sempre preferibile che la testa dei neonati sia ben coperta, Mayoral lo propone rosa in cotone organico con trama a righe e pompon decorativo, Chicco, invece, azzurro in tricot misto cotone e prodotto con Certificazione Oeko-Tex (ricordate, la qualità per l’abbigliamento da neonato è fondamentale!).
Sul sito del Gruppo Printemps troverete anche tantissime offerte e capi scontati nell’apposita sezione outlet, vogliamo ad esempio parlare della tutina “fragola” di Chicco scontata del 30%? Talmente bella che vorrei tornare bambina per indossarla!
Un ultimo consiglio: se volete fare un regalo utile (ed evitare inutili “doppioni”) a due neogenitori scegliete le Gift Card Gruppo Printemps, non ve ne pentirete!