Mi piace moltissimo cucinare i dolci soprattutto perchè mi piace mangiarli: tra un cibo dolce e uno salato non ho mai dubbi, gli zuccheri mi hanno sempre attratta in modo irresistibile!
Da quando sono diventata mamma ho iniziato a cucinare ricette di dolci adatti ai bimbi: i miei figli hanno scarso appetito o e non amano dolci elaborati (le classiche torte con la panna, ad esempio, non le mangiano mai). Ho fatto mille diversi tentativi tra ciambelle, crostate, plumcake, muffin, biscotti, molti di questi andati male nel senso che i bambini non li hanno nemmeno assaggiati (io e Marito siamo quindi stati costretti, nostro malgrado, a spazzolarli!). Il mio obiettivo è sempre lo stesso: proporre merende sane e gustose che sostituiscano le merendine confezionate, qualche volta ci riesco, altre volte l’industria alimentare batte la mamma a mani basse. E, in parallelo, convincerli a fare una colazione che preveda qualcosa in più della semplice tazza di latte.
Di certo Niccolò e Edoardo prediligono dolci semplici con pochi ingredienti e dal sapore delicato; oggi vi propongo quindi la ricetta dei biscotti all’olio di oliva e al profumo di limone che ha avuto un successone e che ho elaborato a partire dai limoni arrivati direttamente dai nonni della Sicilia.
La base di partenza è una frolla in cui al burro si sostituisce l’olio di oliva (seguendo però le proporzioni corrette che vi dirò). Importante utilizzare un olio d’oliva dal sapore molto delicato (io ho in casa l’olio pugliese “casalingo” e non potrei usarlo per i dolci perchè altererebbe il sapore del piatto).
Ingredienti per biscotti all’olio extravergine di oliva e limone
- 180 g di farina 00
- 100 gr di farina integrale
- 2 uova intere e 1 tuorlo
- 100 g di zucchero di canna (la frolla sarà così più ruvida ma più gustosa)
- 60 ml di olio EVO
- 15 gr di lievito vanigliato in polvere
- 1 limone
- zucchero a velo
- un pizzico di sale
Procedimento:
1) In una ciotola versate e mescolate gli ingredienti secchi: farina e lievito setacciati e un pizzico di sale
2) Grattuggiate la scorza del limone e spremetene il succo, io utilizzo un limone grande per intero.
3) Prendete il succo e sbattetelo con le uova e lo zucchero di canna; aggiungete anche la scorza, l’olio EVO e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
4) Unite i due composti, lavorateli bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio; formate un panetto, ricopritelo di pellicola e riponetelo in frigorifero per mezz’ora.
5) stendete l’impasto su una spianatoia infarinata fino a raggiungere lo spessore di circa mezzo centimentro e ricavate i biscotti della forma che preferite, metteteli poi nella teglia che avrete in precedenza ricoperto con la carta da forno.
6) Cuocete a forno caldo a 180° per 15 minuti (controllate a vista la cottura, io li preferisco meno cotti e quindi li lascio cuocere circa 12 minuti). Fateli raffreddare, copriteli con lo zucchero a velo e…mangiateli!
Come potete vedere in foto ho accompagnati i biscotti all’olio di oliva e limone ad una marmellata di mango giunta, anche questa, direttamente dalla Sicilia dove c’è una importante coltivazione di mango.