Skip to content

Dove mangiare a Londra con i bambini

State organizzando un viaggio a Londra con i vostri figli e vi state chiedendo dove mangiare a Londra con bambini? Niente paura, sappiate che in città l’offerta culinaria è praticamente illimitata!

Quando viaggio preferisco sempre sperimentare la cucina locale e nel caso della capitale inglese è obbligatoria una tappa in uno dei tantissimi gastropub per fare scorpacciata di fish&chips. Nei weekend che io e marito ci concediamo da soli (senza prole al seguito!) preparo delle serratissime liste di posti particolari da provare.

I miei figli però (soprattutto Edo e Bianca Zoe) sono delle cattivissime forchette e molto molto monotematici a tavola (al contrario di Niccolò che ama sperimentare); personalmente non mi preoccupo e non li forzo, verrà anche per loro il tempo in cui allargheranno i loro orizzonti culinari, fino ad allora, in vacanza all’estero, cerco di alternare proposte di cibi locali e serate in pizzeria o pranzi a base di pasta (cosa che nella mia vita senza figli ritenevo inconcepibile ma da quando sono mamma il mio unico imperativo è sopravvivere senza sbattimenti, vuoi la pasta alla bolognaise all’estero? Avrai la pasta alla bolognaise e saremo tutti rilassati e felici).

Ecco allora 4 buonissimi ristoranti a Londra per famiglie.

Dove mangiare a Londra con bambini: pranzi veloci e fish and chips

Su consiglio di una cara amica che abita a Londra da anni abbiamo mangiato fish&chips al The Chipping Forecast a Notthing Hill. Pesce di ottima qualità (il menu è comunque piuttosto ampio e si possono scegliere valide alternative al classico merluzzo fritto), panatura croccante e non unta, location molto bella e proprietario gentilissimo soprattutto con i bimbi. Per loro menu kids con filetto o bastoncini di pesce e contorno di patate e pisellini (indovinate chi ha mangiato i pisellini? Alta 1,60 under 40). Ottime salse home made per condire il pesce.

Migliore Fish & Chips Londra

The Chipping Forecast

Dove mangiare a Londra con bambini: ristoranti family-friendly

Se avete in programma una mattinata nella zona dei musei di South Kensington (dove non potete perdere lo Science Museum, il Natural History Museum e il Victoria e Albert Museum, tutti ad ingresso gratuito!) fate una sosta per pranzo da Brompton Food Market, un localino delizioso ed estremamente instagrammabile (come ha subito notato con un certo disappunto Simone!) con una parte di food market appunto e un giardino esterno meraviglioso. Anche qui disponibile il menu bambino (noi abbiamo scelto una frittata con delle verdure) e un valido avocado toast (anche se, allo stato attuale, il miglior avocado toast mangiato – e lo ordino spesso – è quello che prepariamo in casa). Non lasciate il locale senza aver assaggiato una fetta delle torte home made, io ho scelto la pecan pie, ottima! Servizio cortese e veloce (acqua illimitata ma al cloro come in qualsiasi locale della città).

Brompton Food Market Brompton Food Market

 

Ristoranti italiani a Londra

Voglia improvvisa di ragù? Il ristorante italiano  Sfoglia Bologna al Mattarello ha recentemente attraversato la Manica rendendo entusiasti i londinesi (il ristorante era pieno di inglesi in estasi per la cucina italiana).  Cucina tipica bolognese, ingredienti di qualità, pasta fatta a mano, piatti classici della tradizione italiana cucinati da italiani proprio come in Italia. Dopo una mattinata in giro con pioggerellina fissa e vento freddo ci siamo goduti un piatto di tortellini in brodo emiliani, un vero confort food! Edo ha invece optato per le classiche fettuccine al ragù. Grande nota di merito il pane e la focaccia serviti ad ogni tavolo: buonissimi! (cosa non sempre scontata nemmeno in Italia). Un locale ben arredato in modo semplice ed elegante senza alcun cliché tipico dei ristoranti italiani all’estero. Vi segnalo con piacere una particolare attenzione di Sfoglia Bologna per chi può mangiare solo alimenti gluten-free.

Sfogli bologna Londra Ristorante italiano Londra

Sfogli bologna Londra

Le migliori pizzerie italiane a Londra

Se invece avete voglia di pizza (vera e non da “esportazione”) non perdete la pizzeria Bellillo che da Napoli è sbarcata a Londra e Barcellona: pizza (anche da asporto se avete voglia di una cenetta tranquilla in hotel) con prodotti biologici, stagionali e locali, ricca dei sapori del territorio italiano grazie alla costante ricerca delle eccellenze italiane e delle etichette certificate come DOP, IGP e SLOW FOOD. Il nome Bellillo è stato scelto dal dialetto napoletano che significa “sfizioso”: piccola avvertenza per turisti affamati, la pizza di Bellillo è gigante! E, mi raccomando, ordinate la birra artigianale Bellillo, buonissima (da accompagnare a uno dei gustosi dolci in carta).

Migliore pizzeria napoletana Londra Pizzeria Londra Bellillo

Bellillo Londra

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.