Skip to content

Educare i bambini all’arte…giocando!

“Capire che cos’è l’arte è una preoccupazione (inutile) dell’adulto.
Capire come si fa a farla è invece un interesse autentico del bambino”
– Alberto Munari, docente di psicologia dell’educazione all’Università di Ginevra.

L’arte e la creatività hanno un ruolo fondamentale nella crescita dei bambini. È importante far avvicinare i più piccoli ad ogni tipologia d’arte (dalla danza, al teatro, alla musica, alle arti visive) perché questo ha un impatto determinante e assolutamente positivo sul loro sviluppo cognitivo ed emozionale, sull’autostima e sul miglioramento delle capacità comunicative e multisensoriali. L’arte è, infatti, una forma molto importante di linguaggio al pari della comunicazione scritta e verbale (ancor di più in età prescolare) – pensate a quante storie un bimbo possa raccontare a partire da un disegno o lavoretto o, al contrario, quanto un genitore possa cogliere messaggi e stati d’animo taciuti a partire da una creazione del proprio bambino.  E l’arte supporta anche lo sviluppo motorio perché quando si disegna o si colora si migliora la coordinazione delle dita, delle mani, la cd. motricità fine che si sta sempre più perdendo a causa dell’incremento dell’utilizzo di tecnologie touch screen e di una corrispondente riduzione dell’uso di pastelli, tempere, matite, forbici, paste da modellare e altri oggetti della vita quotidiana.

I bambini devono essere liberi di esplorare (e di imparare) diverse forme d’arte e non è importante che abbiano capacità artistiche in senso stretto (disegnano “bene”? Disegnano “male”? Boh!) ciò che conta è trasmettere le proprie emozioni disegnando, dipingendo e facendo piccole creazioni. Solo così potranno aprire la mente e approcciarsi in modo “creativo” alla loro vita pur se sceglieranno mestieri più tradizionali e meno “artistici” in senso stretto.

giocattoli creativi

Come avvicinare i bambini all’arte?

Per queste ragioni quando mi trovo a dover scegliere dei regali per i miei bambini (o da regalare ad amichetti) prediligo giocattoli che stimolino creatività e manualità.

Già lo scorso anno (ricordate?) vi avevo parlato di Mitama, brand italiano innovativo che da oltre 15 anni crea prodotti di cancelleria, cartotecnica e laboratori educativi di colorazione creativa. Si tratta dei giochi creativi CreAngolo, attività ludico/creative che nascono dall’osservazione del gioco spontaneo dei bambini mettendo in pratica (in scatola potremmo dire!) il perfetto connubio tra arte e gioco: il modo ideale per crescere liberi e consapevoli.

Giochi Creativi giochi creativi giochi creativi

I laboratori di colorazione creativa della linea CreAngolo sono studiati in collaborazione con pedagogisti professionisti e hanno l’obiettivo di sviluppare memoria e concentrazione, autonomia e organizzazione – le attività sono abbastanza semplici e non richiedono necessariamente l’intervento dell’adulto, pianificazione e automonitoraggio – seguire i diversi step e correggersi da soli se necessario. “Aiutami a fare da solo” diceva Maria Montessori.

E, ovviamente, con i giochi creativi Mitama si potranno realizzare elaborati originali con creatività, capacità tecniche e uso non convenzionale e alternativo degli strumenti, anche digitali, messi a disposizione (il cd. problem solving che spesso manca a noi adulti).

Durante il laboratorio creativo la mente del bambino viene coinvolta in un processo di scoperta del “come” e del “perché” come se si trattasse del metodo scientifico sperimentale seguito dallo scienziato che sperimenta e scopre soluzioni. I più piccoli diventano consapevoli del fatto che attraverso mezzi materiali è possibile trasformare le proprie idee in realtà.

giochi creativi giochi creativi Giochi Creativi

Quest’anno ho scelto per Bianca Zoe e i suoi fratelloni la novità 2019 Mitama: i Colorpupi Superlavabili. Pupazzi che, grazie al loro speciale tessuto possono essere colorati con qualunque tipo di pennarello poi lavati a mano con acqua e sapone oppure in lavatrice a 30° e ri-colorati ancora e ancora!

In ogni confezione di Colorpupi (noi abbiamo la Bambola e il Monster) si trova un Pupazzo Superlavabile, 4 Pennarelli Jumbo Superlavabili e 1 Abito di ricambio.

giochi creativi giochi creativi giochi creativi

giochi creativi Giochi Creativi

Lo scorso sabato, invece, Nic e Bianca Zoe (Edo aveva un torneo di calcio) hanno trascorso un’intera mattinata a creare con Glitter Mania Mitama, il gioco che permette di decorare immagini e cornici con pennarelli glitter, polverine glitter neon, colle e più di 1000 accessori decorativi (seguitemi su Instagram e scoprirete il risultato del nostro sabato dedicato all’arte).

giochi creativi

Infine, per il figlio 6enne di nostri cari amici ho preso la Lavagna Neon 3D che trasforma i disegni con effetti luminosi 3D indossando gli speciali occhiali e per la quale l’anno scorso Edo è letteralmente impazzito – dopo un’esperienza così positiva non ho avuto dubbi sulla scelta del regalo da mettere sotto l’Albero.

Non pensate si tratti di perfetti regali natalizi per i nostri bambini? La linea CreAngolo può essere trovata nelle migliori cartolerie e superstore d’Italia e online su mitama.biz.

Per rimanere aggiornati su tutte le novità vi consiglio di seguire Mitama su Facebook, Instagram e YouTube.

Imagination is more important than knowledge generally. For knowledge is limited to all we now know and understand, while imagination embraces the entire world, and all there ever will be to know and understand.
Albert Einstein

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.