Chi dice che le mamme non possono laurearsi? Sono molte in Italia le donne multitasking, ovvero coloro che hanno deciso di intraprendere un percorso universitario essendo già mamme di uno o più figli.
Capita che ad alcune di noi la maternità arrivi prima del previsto o, semplicemente, la voglia di diventare mamme era talmente forte che l’università è passata in secondo piano, magari tralasciando una laurea specialistica da conseguire per completare gli studi. Ma questo non vuol dire che il sogno di fare carriera e di ottenere nuove competenze debba svanire, non è mai troppo tardi per ottenere ciò che si vuole nella vita. Essere madre e studiare è possibile, basta solo avere organizzazione e molta dedizione. Ma come fare?
Se avete preso in considerazione questa possibilità e volete intraprendere un corso di studi, niente paura: esistono numerose possibilità per poter conciliare lo studio con le attività giornaliere da mamma, con costanza e motivazione tutto è possibile. Prima di tutto, la soluzione migliore per poter conseguire una laurea è scegliere un’università online, come Unicusano, una nuova modalità per seguire i corsi e studiare comodamente da casa propria (o in qualsiasi altro luogo).
Questo è possibile perché gli atenei telematici mettono a disposizione online le audio e video lezioni da poter scaricare sul telefono o su un tablet, così che ogni mamma studentessa potrà gestire il proprio tempo didattico a suo piacimento, utilizzando per studiare o per seguire dei momenti a lei più consoni, magari quando il bambino non c’è o dorme o è pacificamente tranquillo. L’ottimizzazione del tempo è la parola chiave delle università online, che permettono infatti di ridurre gli spostamenti e recarsi in sede solo per sostenere gli esami: soluzione perfetta per una mamma a tempo pieno!
In più, l’università telematica mette a disposizione di tutti gli studenti un tutor, che vi seguirà dall’inizio alla fine del vostro percorso universitario, aiutandovi a ottimizzare il vostro tempo e a risolvere eventuali problemi riscontrati durante gli studi.
Un obiettivo così importante può risultare doppiamente gratificante, una volta che è stato raggiunto. Ovviamente, sappiate che lungo la strada sarà necessario faticare moltissimo e essere disposte a fare molti sacrifici. Ad esempio, bisogna pensare che il tempo libero dovrà essere tutto esclusivamente dedicato allo studio, per poter ottenere risultati in un tempo giusto, oppure che sicuramente non sarete performanti come i vostri colleghi che dedicano il 100% allo studio, ma una volta arrivate alla fine sarà tutto molto bello e ce l’avrete fatta con le vostre forze. Inoltre, per poter organizzare al meglio l’attività da mamma e lo studio, mi raccomando datevi degli obiettivi realistici e inserite nelle vostre routine dei momenti di riposo obbligatori. Senza questi ultimi, non potrete affrontare con energia i vostri impegni e soprattutto riuscirete a far meglio qualsiasi cosa.
Nella vita niente è impossibile, men che meno ricominciare a studiare per realizzare i propri sogni e, soprattutto, per regalare un futuro migliore ai vostri bambini.