Regali creativi per bambini: le proposte firmate Mitama
Durante i lunghi weekend invernali di pioggia capita spesso che io proponga ai bambini: “facciamo un bel disegno?” e loro puntualmente: “No!Facciamo piuttosto un bel lavoretto?” A quel punto vorrei fuggire a gambe levate ma essendo io una persona matura e razionale, un’adulta, un genitore, tiro fuori dal cilindro la fantastica idea della collana di pasta, unico ricordo dei miei lavoretti targati anni 80′.
Ve l’ho detto, non sono brava con i lavori creativi e manuali, ho una fervida immaginazione, vero, ma la mia creatività si concentra esclusivamente sulla scrittura; il papà, invece, nonostante la noiosissima laurea in ingegneria è di certo molto più bravo di me con i mitici lavoretti.
So, però, quanto sia importante per i piccoli sviluppare fantasia e creatività: sono fermamente convinta che i giochi creativi facciano crescere bene, in un’epoca nella quale si sta perdendo abitudine alla manualità o la capacità di fermarsi a immaginare un gioco o un progetto fantastico per poi costruirlo con le proprie mani. Adoro vedere quei bimbi che preferiscono ricevere in dono non il “prodotto finito” ma, piuttosto, gli strumenti per realizzarlo.
Il gioco è sperimentazione e trasformazione, invenzione e risoluzione di un problema, è la soddisfazione di riuscire a farcela da soli, provando e riprovando: se i primi tentativi vanno male poco importa, è proprio così che si cresce rafforzando la propria autostima. Attraverso il divertimento e i giochi che proponiamo ai nostri figli possiamo educarli ad essere, domani, degli adulti determinati e curiosi, persone davvero interessanti e stimolanti. Giocare favorisce concentrazione e ragionamento, ci avete mai pensato?
E allora a Natale scegliamo e regaliamo i giocattoli creativi firmati Mitama il marchio Made in Italy di giochi e prodotti per scuola e ufficio.
Per il Natale 2018 Mitama ha lanciato la linea di giocattoli creativi Creangolo, veri e propri laboratori “d’arte” per bambini.
La linea Creangolo di Mitama racchiude attività creative volte a valorizzare nei bimbi l’autonomia, la creatività, la manualità e grafica, la concentrazione, la memoria e il ragionamento, il desiderio di scoperta e la voglia di divertirsi insieme e mamma e papà. Ecco le proposte per il 2018 e che abbiamo scelto: il Mega laboratorio di Colori Magici, la Lavagna Neon 3D, il Proiettore Magico Led, Glittermania (per realizzare capolavori fashion con tanti accessori e con le mitiche colle glitter!) e il Girandolone.
Molto interessante il fatto che su ogni scatola ci sia una scheda illustrativa a cura di un esperto pedagogo che spiega a noi genitori quali delle capacità sopracitate sia più o meno stimolata tramite il gioco scelto. Il proiettore magico, ad esempio, favorisce soprattutto autonomia, manualità e grafica: si tratta di un potente proiettore led che proietta disegni sui quali il bambino impara a seguire linee e forme; si trasforma anche in una praticissima luce da tavolo che illumina al buio e può essere smontato per proiettare le immagini sul muro.
Bianca Zoe è letteralmente impazzita per il Girandolone un kit valigia cavalcabile 3 in 1 per giocare, viaggiare e colorare (all’interno pennarelli Jumbo Superlavabili, gioco di memoria e stickers).
Edoardo ha invece inforcato gli speciali occhiali 3D della lavagna magica Mitama che permette, grazie alla luce LED e agli occhiali 3D appunto, di vedere i disegni su più piani con effetti davvero sorprendenti.
Infine, vi segnalo che tutti i giochi della linea Creangolo sono corredati da contenuti web aggiuntivi, nuovi disegni, schede, video tutorial scaricabili dal sito Mitama.