In questo periodo di quarantena non è sempre facile gestire il tempo con i figli differenziando le diverse attività.
Ho spesso difficoltà a coinvolgere Bianca Zoe in giochi o lavoretti mentre i suoi fratelli sono impegnati nello studio (il pomeriggio quando Nic e Edo sono liberi è tutto più semplice perchè trascorrono il loro tempo in giardino). A volte mi mancano le idee ma più spesso non riesco proprio a seguirla perché soprattutto Edo (che fa la prima elementare) necessita del mio affiancamento per i compiti (il papà al mattino è chiuso nel suo ufficio casalingo in video call).
Cerco di alternare giochi, lavori manuali e artistici, preparazione di torte e dolcetti, disegni, musica, balli e uso consapevole e controllato di strumenti tecnologici. Vi ricordate? Ve ne avevo parlato qua.
Vi segnalo quindi alcune proposte di app che aiutano a pensare, ma anche ad apprendere giocando, alcune adatte a bambini dai 2 ai 5 anni, altre agli adolescenti, altre ancora ai più piccoli appassionati di coding. Le trovate tutte su App Store.
Giochi di abbinamenti e rompicapi per i più piccoli
Un rompicapo divertente ed educativo per i più piccoli, grazie al quale i bambini imparano a conoscere gli animali giocando e divertendosi. Come si chiamano? Che suoni fanno? I bambini vanno in cerca agli animali corretti o possono essere inventivi e creare i loro propri animali. Il preferito di Bianca Zoe!
Un gioco per bambini basato sui rompicapi con eroi colorati pronti a rotolare dove nessun altro Thinkroll si era spinto prima d’ora, all’interno di oltre 200 labirinti ambientati in 7 pianeti unici, tra robot pigolanti, alieni snodati e mostri di formaggio su ponti arcobaleno a scomparsa, campi di plasma, teletrasporti e molto altro ancora.
Pango One Road insegna la logica e la capacità di pianificare in anticipo le proprie azioni: si tratta di un labirinto per bambini curiosi con una talpa che ha scavato delle buche su tutte le isole di un arcipelago. L’obiettivo è semplice e la difficoltà si adatta e aumenta a secondo del ritmo di ogni bambino.
Tra i giochi preferiti dai miei figli ci sono da sempre blocchi da costruzione e puzzle; questa app é perfetta per i bambini in età prescolare (dai 2 ai 5 anni) poiché offre più di 200 attività, giochi e missioni da superare.
Giochi matematici per preadolescenti
Giochi di Matematica vs Zombie
Il gioco perfetto per i vostri ragazzi che unisce gli zombie ai giochi educativi (accontentando anche noi genitori). Nel gioco l’unica arma contro i temibili zombie è la conoscenza della matematica, furbo no??
Questo lo segnalo per ragazzi più grandi, noi per limiti di età non lo abbiamo provato. È uno strumento essenziale per tutti gli studenti che desiderano ottenere risultati migliori ed una maggior dimestichezza con la matematica. Giocare è come avere un insegnante di algebra sempre a disposizione. L’ algebra è rappresentata usando oggetti che vengono gradualmente sostituiti con variabili e numeri veri e propri.
Fiete Math Gioco per i bambini
Questa app è basata anche sul metodo didattico Montessori. Un gioco che aiuta i bambini a capire la matematica, i numeri sono oggetti afferrabili che possono essere raggruppati, composti e scomposti. I ragazzi potranno così scoprire le relazioni tra quantità e numeri e nel frattempo sviluppare fiducia in loro stessi.
Progettata da insegnati e sviluppatori di applicazioni pluripremiati, questa app include una serie di giochi matematici, divertenti e per tutte le età, per imparare a calcolare alla velocità della luce. Mi era stata segnalata anche da un’amica professoressa di matematica alle scuole medie!
Giochi strategici basati sul Coding
I miei figli hanno iniziato a fare coding a scuola fin dalla prima elementare e, anche in questo periodo di didattica a distanza stanno svolgendo interessanti attività con il loro insegnante. Vi segnalo quindi l’app
Un puzzle game per piccoli nerd. In ogni livello viene assegnato un compito da un “capo”, l’obiettivo è automatizzarlo programmando dei piccoli impiegati. In caso di successo, una promozione porta al livello successivo, per un altro anno di lavoro in un complesso di uffici davvero immenso. Per imitare mamma e papà!
Un gioco divertente, intuitivo ed educativo utilizzato per apprendere le basi della programmazione e della logica con due nuovi amici: un gatto e un robot. Spostando il robot in avanti, ruotandolo e facendo delle mosse è possibile raggiungere il gatto e salvarlo.
Con un’interfaccia che non prevede l’uso di parole, il gioco insegna le basi della programmazione informatica (che forse dovrei imparare anche io😂) con varie attività interattive di apprendimento che comprendono enigmi, giochi, progetti step-by-step e ideazione di giochi.
E voi avete qualche app educativa da segnalarmi?