Oggi vi svelo l’arcano. Come vestire un bimbo, maschio, puntando su capi basici e pezzi intercambiabili. Risparmiando (Marito, hai sentito bene?La tua mogliettina parla di risparmio!) ed evitando il triangolo delle Bermuda: tuta, grandi scritte e mega loghi in bella vista.
1) Salopette: fa molto donna incinta anni 90′ e bebè anni 80′ ma per me è un classico intramontabile. La tenerezza di un bimbo con sederone da pannolino strizzato in una salopette è impareggiabile!
2) Marinière: non mi ripeto. Le marinière sono come le gallette di riso: una tira l’altra! (io si che so godermi la vita…)

3) Cerata: lo so che non esistono più le mezze stagioni ma i bambini hanno la temperatura corporea di una cinquantenne in menopausa con le vampate di calore. Impermeabile, giacca anti-vento, chiamatela come volete ma compratela!

4) Pantalone di velluto: l’immagine è bambini critici letterari che partecipano ad un festival culturale in un piccolo paese umbro. Un mix tra Giampiero Mughini, Vittorio Feltri e Oliviero Toscani.
5) Cardigan: il mood è quello della divisa da ferrotranviere. Il cardigan, rigorosamente blu navy (meglio se con toppe sui gomiti), è una sicurezza, un po’ come il mal di testa del lunedì mattina.

6) Maglietta del super eroe preferito: lo so, noi mamme le odiamo ma rendono i nostri maschietti molto felici e questo è ciò che conta!
7) Polo: sia maniche lunghe che maniche corte, ma attenzione ai colori: blu navy, bianco, grigio, rosso.
8) Pantaloni blu/beige: quelli che mia madre chiama pantaloni di fustagno. Cosa sia il fustagno, per me, resta un mistero. Io piuttosto li identifico con i giocatori di golf pensionati dei telefilm americani. Sono comodi e sostituiscono degnamente i jeans.
9) Felpa: ed è subito raga skater. Come nicchia, quella degli skater mi piace molto, forse perchè durante la mia adolescenza in Sicilia non esisteva affatto e la vedo come una roba esotica. Felpe con cappuccio o senza, apparentemente potrebbero essere più comode quelle con zip ma le nostre si incastrano puntualmente generando grandi sudate.

10) Camicia di jeans: per il piccolo Dylan Mckay che c’è nei nostri figli. Il jeans va bene sempre, a me ultimamente piace molto quello chiarissimo quasi bianco.
2 comments on “I 10 capi che non possono mancare nel guardaroba di un bimbo”
La felpa Sarabanda è troppo sfiziosa. Kiss
“Dimensione Danza – Collezione P/E 2015” nuovo post ora sul mio blog http://www.littlefairyfashion.com
……..concordo su tutto…..e qualche consiglio alle mamme delle femminucce…..ANCHE SE LE BIMBE IN SALOPETTE CON POLO A COLLETTO TONDO
(meglio se bianca o rosa-baby)SECONDO IL MIO STILE STANNO DIVINAMENTE BENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!