Tra le paure più grandi di una neomamma c’è l’acqua bollente nel bagnetto del proprio bebè. La temperatura ideale si aggira sui 37 gradi, ma come facciamo miscelarla a occhio? Per far si che non si incorra in errori dannosi basta utilizzare un termometro e ne esistono di tanti tipi specifici per termometro acqua neonato. I termometri per il bagnetto sono strumenti estremamente utili per garantire che la temperatura dell’acqua sia sempre adatta e sicura per il tuo bambino. Misurare accuratamente la temperatura dell’acqua del bagnetto è fondamentale per la sicurezza e il comfort del tuo piccolo durante il momento del bagno. Bisogna afar attenzione infatti, non solo che l’acqua non sia troppo calda, ma anche che non sia troppo fredda.
Ecco alcuni motivi per cui i termometri per il bagnetto sono così importanti
Per primo la sicurezza del bebé. La pelle dei neonati è fortemente sensibile alle variazioni di temperatura. L’acqua troppo calda può scottare il bambino, ma anche l’acqua troppo fredda può causare fastidio con brividi e disagio. Usare un termometro per il bagnetto ci aiuta a stabilire una temperatura sicura e adatta per il piccolo bambino, evitando sia il rischio di scottature che di raffreddamenti.
Ma qual è la temperatura ottimale? I neonati ei bambini piccoli si sentono a loro agio in un ambiente che ricorda la temperatura del loro corpo. La temperatura ideale per il bagnetto di un bambino è quindi compresa tra i 36°C ei 38°C. Grazie a un termometro per il bagnetto, possiamo assicurarci che l’acqua sia alla temperatura corretta per offrire al tuo bambino un’esperienza piacevole e rilassante durante il bagno.
Senza improvvisare termometri d’occasione, meglio scegliere quelli fatti appositamente anche per la loro facilità d’uso: I termometri per il bagnetto sono appositamente progettati per essere semplici e veloci da usare. Sono solitamente costituiti da un dispositivo galleggiante o da una striscia di plastica che cambia colore in base alla temperatura dell’acqua o che segni il numero corretto. Questi strumenti sono intuitivi e non richiedono conoscenze tecniche particolari. Basta inserire il termometro nell’acqua del bagnetto e leggere la temperatura indicata.
Fare il bagnetto in totale serenità è molto importante anche perché generalmente è un momento della giornata in cui il piccolo troverà un momento tutto per lui. Sapere che la temperatura dell’acqua è corretta e sicura per il bambino ci permette di goderci il momento del bagno senza preoccupazioni. Avendo un termometro per il bagnetto a portata di mano, si potrà essere sicuri di offrire al bambino un ambiente confortevole, riducendo lo stress e aumentando il tuo senso di sicurezza come genitore. Sarà così il momento di maggiore relax della giornata, ottimo per la fase pre notte.
Infine prevenire situazioni pericolose è cosa importantissima. L’utilizzo di un termometro per il bagnetto aiuta a prevenire a situazioni pericolose come l’uso di acqua troppo calda che potrebbe causare scottature o ustioni. Questo strumento ti aiuta a mantenere la temperatura dell’acqua sempre sotto controllo, riducendo al minimo i rischi per la sicurezza del tuo bambino.
Impariamo poi a verificare manualmente la temperatura dell’acqua, inizialmente con l’aiuto del termometro ma sempre toccando con mano l’acqua. Importantissimo infatti controllare con una verifica manuale la temperatura dell’acqua con il dorso della mano o un gomito, in quanto questi strumenti possono essere soggetti a variazioni o imprecisioni ma anche per imparare a riconoscere la temperatura.