Skip to content

Lavoretti pasquali per i più piccoli: attività in casa!

Poter trascorrere del tempo con i propri bimbi a casa é senza dubbio un lusso ai giorni d’oggi: finalmente possiamo avere tutto il tempo che vogliamo per giocare con loro, raccontare storie e inventarci attivitá nell’esatto modo in cui ci siamo sempre immaginate. Certo, a volte potrebbe essere un po’ sfiancante, soprattutto per quanto riguarda il comparto “nuove idee per i piú piccoli”. Se siete a corto di argomenti e di ispirazioni, ecco che nelle prossime righe vi verremo incontro con alcune idee che potrebbero svoltarvi la quarantena, soprattutto in questo periodo prefestivo. Non dimentichiamo, infatti, che, pure se siamo chiusi in casa, la Pasqua avanza e con lei, a grandi passi, anche tutte le idee che sa ispirare.
Diamoci dunque da fare. Per iniziare, vi forniamo un piccolo elenco passepartout di cose che, volenti o nolenti, se abbiamo bambini non possiamo non avere in casa; dopodiché andremo a vedere quali oggetti semplici ma d’effetto si potrebbero creare utilizzando questi materiali.

1) Cartoncino
2) Colle per vari materiali
3) Cotone idrofilo (sì, proprio per le code dei coniglietti, ci avete letto nel pensiero!)
4) Pennarelli, tempere, pastelli colorati, pastelli a cera e chi più ne ha più ne metta (ma anche caffé, foglie di tè e altri coloranti naturali)
5) Sassolini, conchiglie, tappi di sughero, perline, lana

Se abbiamo la fortuna di avere a disposizione della lana, lavorare con i pompon potrebbe essere un’idea vincente e fantastica per arredare casa: avete mai pensato di creare delle ghirlande di pompon di lana? Coloratissime e di effetto. Basterà avere a disposizione delle forchette! Facilissimo, dunque: basterà avvolgere il filo di lana attorno ai rebbi della forchetta, bloccarlo con un altro pezzo di filo, operare un piccolo taglio ai primi et voilà, il gioco sarà fatto. Su Youtube troverete moltissimi tutorial che potrebbero fare di voi dei veri campioni in questa arte.
Potreste invece dedicarvi ai classici coniglietti, utilizzando dei sassolini: a seconda delle dimensioni dei sassi che avete a disposizione, ecco che dovrete solo creare i piedini attaccati al corpo principale, per poi finire il lavoro con delle grosse orecchie in cartoncino. Ovviamente, a seconda del vostro gusto e di quello dei vostri piccoli, potrete colorarli a piacere! Non dimenticate la coda: il cotone idrofilo regalerà alle vostre creazioni un tocco di tenerezza davvero non indifferente.

IDEA IN PIU’ PER  REPERIRE IL MATERIALE DURANTE LA QUARANTENA
Come sappiamo, reperire il materiale in questo periodo potrebbe non essere semplice, a causa del fatto che non si tratta di oggetti di prima necessità. Come fare, dunque? Affidarsi a internet potrebbe essere una buona soluzione, oppure potreste “fare comunità” con le altre famiglie della zona: basterà creare una scatola, o una cesta, da disporre all’interno del palazzo, nella quale ogni famiglia mette del materiale “in avanzo”. Una specie di scambio solidale tra chi ha questo e chi ha quello! Questi momenti possono infatti anche rafforzare i nostri rapporti con i vicini. Mettiamo dunque in comune qualcosa che abbiamo in abbondanza e magari anche qualche “ricetta” per delle creazioni che potrebbero svoltare la vita in casa dei piccoli di tutto il vicinato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.