Il conto alla rovescia all’arrivo di un neonato è un trionfo d’amore, scandito dai preparativi frenetici che sempre si accompagnano all’allestimento della casa e dei nuovi spazi. Ci sono molte cose che è necessario acquistare per fare in modo che la routine quotidiana scorra veloce e senza eccessivi – per quanto possibile – intoppi. Il corredino è la punta di diamante dell’intero shopping prenatale: è ovvio che ci saranno alcuni oggetti indispensabili e altri invece meno utili. In questo articolo metteremo a fuoco che cosa comprare e ciò che realmente servirà fin da subito al bambino. Per farsi un’idea di prodotti, modelli e prezzi senza iniziare il faticoso pellegrinaggio negli shop fisici sarà utile consultare e confrontare ogni cosa sui negozi neonati online: in questo modo si eviteranno errori e acquisti sbagliati, ottimizzando i tempi.
Abbigliamento: tutine, body e vestitini
Tra le cose essenziali che occorrerà comprare per il neonato troviamo naturalmente i ‘bodini’, le tutine e i vestitini. I primi dovranno essere bianchi e 100% in cotone: questo perché staranno a contatto diretto con la pelle del piccolo, inoltre potranno essere lavati e igienizzati ad alte temperature. Le tutine dovranno essere preferibilmente intere, in modo da evitare che la pancia e la schiena del piccolo si possano scoprire. Meglio optare per delle misure piuttosto comode, evitando di eccedere con la Zero, visto che i piccoli appena nati prendono peso molto velocemente e dunque avranno bisogno presto della taglia superiore (inoltre, riceverete un mare di regali per l’immediato quindi è bene pensare già alle settimane future). Stesso discorso vale anche per i vestitini, che dovranno essere scelti sempre nel nome di praticità e comodità. Meglio optare per i modelli con bottoni su tutta la gamba in modo da non dover spogliare il piccolo ogni volta per cambiare il pannolino.
Biancheria da letto: lenzuola e copertine
Tra gli articoli per bambini che dovranno essere già in casa al verificarsi del lieto evento ci sono naturalmente gli accessori e la biancheria da letto. Il riferimento è in primis a copertine e lenzuola. Le prime sono sempre necessarie a prescindere dalla stagione: dovranno essere scelte della giusta pesantezza e grandezza. Ok al cotone nei mesi estivi, mentre in inverno spazio alla lana facendo però attenzione a che sia leggera e soprattutto morbida. No in tutti i casi ai tessuti di tipo sintetico. Per quanto riguarda invece i lenzuolini, l’ideale sarà sceglierli senza troppi fronzoli, ricami o lustrini (tutte cose che potrebbero finire per infastidire il piccolo).
Ci sono altri oggetti indispensabili, che serviranno una volta che il bambino sarà nato. Una volta usciti dall’ospedale oppure dalla clinica servirà naturalmente la carrozzina. Il Trio è molto gettonato, poiché offre una combo di navicella, passeggino e seggiolino per i viaggi in auto. In questo modo organizzare gli spostamenti è più semplice e agevole. Sui negozi online si troverà ampia scelta anche in merito a simili prodotti. Chiaramente per l’igiene del piccolo servirà poi il fasciatoio, meglio se provvisto di cassetti incorporati e bagnetto in modo da facilitare il momento del cambio.