Skip to content

Pattumiera di design in cucina? Oggi è possibile!

Quando ho scelto complementi e accessori per la mia cucina nuova mi sono imbattuta in un grosso dilemma: quali oggetti tenere a vista? Come scegliere accessori che si potessero abbinare perfettamente al design della mia cucina? Dopo aver vissuto per anni con una cucina a vista coloratissima e pienissima di piccoli elettrodomestici, utensili, scaffali, barattoli – tutti necessari quando si hanno tre bimbi piccoli (da svezzare uno dopo l’altro), ho deciso di convertirmi al minimalismo più estremo.

Lo stile che abbiamo scelto, non solo per la cucina ma per tutta la casa, è di ispirazione nordica (abbiamo il parquet e un grande tavolo in legno) con richiami anni 60′ (il frigorifero smaltato azzurro cielo è il protagonista dell’ambiente). Minimal anche il colore: cucina bianca in legno con un piano in pietra grigia e delle mattonelle esagonali in diversi toni del grigio cui abbinare accessori monocolore delle stesse tonalità.

Essendo una famiglia piuttosto numerosa è emersa subito un grande dilemma: “dove mettere il bidone della raccolta differenziata? Quale modello di pattumiera scegliere?” Per ragioni di spazio abbiamo posizionato nello sportello chiuso sotto il lavello il bidoncino ad incasso dell’umido ma non abbiamo potuto fare lo stesso con il contenitore per la raccolta della plastica e della carta, decisamente più ingombrante per le nostre esigenze. Ho iniziato quindi a cercare online soluzioni funzionali ma anche belle esteticamente e in linea con la nostra cucina di design scoprendo il mondo delle pattumiere e cestini per la raccolta dei rifiuti firmate Brabantia. Un vero e proprio universo fatto da forme, colori, dimensioni, modelli diversi per molteplici finalità d’uso (e infatti sto meditando l’acquisto di una seconda pattumiera color cognac in vegan leather per la taverna dove abbiamo un ambiente più rustico con camino e travi a vista).

pattumiera design

Il modello scelto, il Bo Touch Bin Hi è un mobiletto di design a tutti gli effetti che si adatta perfettamente allo stile della mia cucina, dotato di due contenitori interni da 30 lt ciascuno che usiamo per separare carta e plastica: quando dico che si tratta di una pattumiera nessuno ci crede!

pattumiera design

Resistente (e garantito 10 anni che con 3 bambini non guasta!), comodissimo da aprire e chiudere con il sistema soft touch mi permette, in tal modo, di coinvolgere i miei figli nella raccolta differenziata, attività che reputo fondamentale per educarli al rispetto dell’ambiente in cui viviamo. I prodotti Brabantia, del resto, hanno ottenuto la certificazione Cradle-to-Cradle® di livello bronzo, in quanto soddisfano i più rigorosi standard per l’impiego ed il riutilizzo dei materiali, l’uso di energia rinnovabile, la gestione dell’acqua e l’equità sociale.

E voi che soluzioni per i rifuti avete scelto per la vostra casa?

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.