Skip to content

Sono incinta: cosa devo mangiare?

Hai appena scoperto che diventerai mamma! I dubbi sono tantissimi, in particolare sull’alimentazione

“Se mangi i latticini sarà femmina!”, “Mi raccomando, non accavallare le gambe che si annoda il cordone”, “Mangia per due, che il bimbo deve crescere”. Queste sono solo alcune delle leggende metropolitane che ruotano attorno alla gravidanza, ma che ogni donna si è sentita dire almeno una volta da qualche zia, nonna, vicina di casa, insomma, da chiunque volesse dire la sua. Ma partiamo dall’inizio, scopriamo come avere la sicurezza di essere in dolce attesa e come funziona il test di gravidanza First to Know.

Sono davvero incinta?

Quando vediamo che il ciclo mestruale tarda ad arrivare ci poniamo questa domanda. Dopo qualche giorno iniziamo a pensare di fare un test di gravidanza, generalmente pensiamo subito allo stick sull’urina, ma forse non tutti sanno che è il sangue l’unico che ci svela la verità al 100%. Da oggi non dobbiamo recarci in un centro analisi, possiamo acquistare in farmacia o su Amazon First to Know, un test che si può eseguire nella calma e comodità di casa propria. Utilizzarlo è semplicissimo, basta pungersi un dito e versare una goccia di sangue per ottenere un risultato estremamente affidabile entro 10 minuti.

Ora sono sicura di dover cambiare alimentazione

First to Know non mente: se il risultato è positivo sei incinta. Devi cambiare modo di mangiare? Niente di più sbagliato! Sicuramente bisognerà avere delle accortezze diverse: per esempio, quando mangiamo frutta e verdura non cotte con la buccia, dovremmo lavarle accuratamente con amuchina o tenerle a bagno 15/20 minuti con del bicarbonato, sciacquare bene e potremmo gustare ogni cosa!

Mangiare per due

Ovviamente, non dobbiamo assolutamente mangiare per due! Verso gli ultimi mesi si potrà incrementare un pochino l’apporto calorico, possiamo quindi concederci qualche sfizio, ma attenzione a non esagerare: i chili di troppo rimarranno anche dopo la gravidanza!

Quali cibi preferire

Non ci sono dei cibi da preferire ad altri: l’importante è assumere tutti i nutrienti con una dieta ricca e variegata. Avremo bisogno di proteine, sia animali – prese da carne, pesce e uova – sia vegetali – se ne trovano tantissime nei legumi – , come di carboidrati, grassi insaturi, come i famosi omega 3, fondamentali allo sviluppo del feto. Non dimentichiamo vitamine e minerali che possiamo assumere da frutta e verdura. Cerchiamo di evitare un eccesso di zuccheri, perché potrebbero comportare problemi come diabete gestazionale.

Cosa evitare

Purtroppo, se non risultiamo positive al test della Toxoplasmosi, qualche rinuncia dovremo farla! È il caso della carne cruda, tra cui l’amatissimo prosciutto crudo, salumi e insaccati. Ma anche tartare, bistecche un pochino al sangue e tutto ciò che non è assolutamente e completamente cotto. Addio anche al sushi per i mesi gestazionali, al carpaccio di tonno o di pesce spada e al salmone affumicato che no, non è cotto. La rinuncia estrema per le più golose? Il tiramisù e tutti i dolci che non prevedono la cottura delle uova, per fortuna si trovano ricette alternative con uova cotte! Altro alimento bandito sono i formaggi con muffe, come il gorgonzola. Non preoccupatevi, nove mesi passano in fretta e si potrà riprendere al più presto a mangiare – senza esagerare – come facevate prima.

gravidanza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.