Skip to content

Tanto tempo in casa? Rendila più gradevole con un diffusore di aromi

Stando molto tempo in casa, probabilmente ci è venuta una grande voglia di abbellirla a più non posso: non si tratta sempre di grandi cambiamenti, niente che possa stravolgerla; non ci siamo, ad esempio, immaginati di cambiare i sanitari. Ma come adattarla al meglio per accoglierci in questi giorni che scoppiano di primavera? Casa nostra è il nostro rifugio, il nostro posto sicuro nel mondo. Che sia anche accogliente è una delle prime qualità che dovrebbe avere.
Numerose ricerche hanno insistito sull’importanza dell’olfatto nel novero dei nostri cinque sensi: spesso bistrattato, a favore della vista e dell’udito, questo ricopre invece un’importanza cruciale. Molta letteratura, pensiamo a “La ricerca del tempo perduto”, ha insistito sul grande impatto che olfatto e gusto hanno per il nostro recupero di memorie passate; quindi potremmo investire questa primavera di un profumo tutto suo, che possa sorprendere i nostri sensi a ogni ora del giorno: stiamo parlando di un diffusore di aromi, ovviamente. Nelle prossime righe vi daremo qualche consiglio a riguardo!

DIFFUSORI THD: LE STELLE DEL FIRMAMENTO PROFUMATO
Certo, tanti ne abbiamo visti: collegati alle prese elettriche hanno però lo svantaggio di occupare spazio prezioso per i nostri numerosi congegni, ad esempio; quelli a batteria sono comodi, ma spesso l’aroma vale proprio il tempo di uno spruzzo e non è sufficientemente resistente. Ma allora, a cosa ci possiamo affidare per investire i nostri spazi di un profumo discreto da persistente? La risposta è facile: ai diffusori THD. Cos’hanno di speciale? La tipologia è di quelli “a bastoncino”: una manciata di legnetti porosi si inserisce all’interno della boccetta di profumo, lì si imbibiranno di aromi per poi rilasciarli nell’aria in modo continuativo. Sembra già perfetto, ma non è tutto: le essenze, in questo caso, sono ciò che davvero contraddistingue questo marchio, leader sul mercato dei profumatori per ambienti già da qualche anno.
Fiordiluna, Lemongrass, Talco Soffice, Arancia e Cannella, Sandalo e Bergamotto, Lavanda Mediterranea, Muschio Bianco e tanti altri sono pronti a sorprendere il nostro olfatto ogni volta che entreremo nella stanza da loro dominata, con discrezione ma con tenacia. Ognuno con le sue note, proprio come il profumo che siamo soliti indossare per andare al lavoro o a una festa importante.

Troppo spesso lasciamo questi dettagli, il profumo della nostra casa, al caso (perdonate il gioco di parole): non è la mossa giusta. Dobbiamo essere consapevoli di quale profumo possa migliorare il nostro umore, esattamente come un profumo per il corpo: del resto, casa nostra è decisamente la nostra seconda pelle e l’abbiamo arredata secondo il nostro gusto e i nostri colori. Perché il suo profumo non dovrebbe seguire lo stesso criterio? Ogni volta che inforniamo una teglia di lasagne ci sembra di tornare alle domeniche a casa della nonna, magari, quindi è esattamente così che funziona l’olfatto: ci riporta ai migliori ricordi della nostra vita. Pensiamo a come utilizzare al meglio questo senso, mettendolo al nostro servizio, così da non dover cucinare lasagne tutti i giorni!
Lasciamoci tentare e ingolosire, i profumi THD sono nati proprio per questo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.